Passa ai contenuti principali

Iniziative e Convegni








Commenti

Post popolari in questo blog

L’ ARMA DEI CARABINIERI PLURIDECORATA AL VALOR MILITARE presente ad Aprilia dal 1936

I Carabinieri, presenti ad Aprilia fin dal periodo della sua Fondazione, avvenuta  il 25 aprile 1936. La Caserma degli allora Carabinieri Reali RR.CC. era ubicata in uno degli edifici storici del nucleo urbanistico di Piazza Roma che comprendeva la chiesa di San Michele Arcangelo con la Torre campanaria e la statua del  San Michele opera di Venanzo Crocetti (1913-2003), la Casa comunale, la Casa del Fascio, la Torre civica etc. Una  stima profonda lega la Città  ai Militari dell’Arma, la cui bandiera  è stata insignita di decine di decorazioni , tra cui 3 Medaglie d'Oro al Valor Militare. L’elenco dei conferimenti: 5 Croci di Cavaliere dell'Ordine Militare d'Italia; 3 Medaglie d'Oro al Valor Militare; 5 Medaglie d'Argento al Valor Militare; 4 Medaglie di Bronzo al Valor Militare; 2 Croci di Guerra al Valor Militare; 3 Medaglie d'Oro al Valor dell'Esercito; 7 Medaglie d'Oro al Valor Civile; 1 Medaglia d'Argento al Valor Civile;

Cavaliere di Vittorio Veneto Salvatore Giudice, decorato di Croce al Merito di Guerra

  Decorato di Croce al Merito di Guerra ed insignito dell'Onorificenza di Cavaliere di Vittorio Veneto Salvatore Giudice nacque a Vittoria in provincia di Ragusa il 19 gennaio del 1893 ed è deceduto nel 1977 ad Aprilia.  Facente parte della comunità italiana in Tunisia venne chiamato al dover d'armi durante la prima guerra mondiale.  Combattè sul Carso e fu anche prigioniero di guerra.